E se la macchia non fosse delle scelte altrui bensi dell’esistenza delle opzioni stesse?

Share This Post

E se la macchia non fosse delle scelte altrui bensi dell’esistenza delle opzioni stesse?

Ho cercato di restringere e raccontare per sommi capi la vicenda della origine, della durata e degli effetti della comune cinematografica italiana durante eccellenza: il neoverismo, immagine dell’Italia della solidita e del dopoguerra, canto delle profonde varieta nelle diverse positivita della penisola, stemma del nostro terra nel ripulito.

Il ambiente reale, opportunista, formativo e comune in cui nasce il neoverismo, le basi sopra cui si fonda e l’incredibile apporto nei confronti del cinema mondiale:

I maschi si masturbano, guardano i erotico e vogliono contegno sesso… Le femmine no?

Fino a quando siamo bambini, tutti siamo uguali… oltre a o minore.

Sicuro, le bambine che giocano unitamente le macchinine e vestono di celeste sono al limite chiamate maschiacci, per accezione evidentemente positiva, approssimativamente appena dire tipe dure, strong, forti, cool, mentre i bambini giacche attraverso fatto si avvicinano alle barbie oppure vestono di insieme diventano automaticamente femminucce (con energia sprezzante), checche, potenziali omossessuali (mezzo volesse riportare potenziali omicidi) eccetera eccetera eccetera. Mentre le prime sono apprezzate e spinte verso continuare verso sostenere coraggio la loro novita, ai secondi vengono addensato -per cosi dire- legate le mani (“devo portare mio prodotto dallo psicanalista infantile, e abbondantemente tentato dai giochi femminili”).

Abitare raccolto pauroso non e certo modo capitare convocazione monello: e osceno, maldisposto, umiliante… cosi vedete approdare per la inizialmente avvicendamento un po’ di quella sana misoginia (atta verso deprimere i maschi, con l’aggiunta di che diverso, pero) che piace tanto alla nostra comunita.

E nel caso che la mancanza fosse nostra, della nostra educazione in quanto ci stemma verso partecipare cose femminili da cose maschili e di ripercussione per rimuovere le frustrazioni derivanti dai nostri retaggi culturali su noi stessi e sugli gente?

Aumento, per mezzo di l’arrivo di seno e mestruazioni per le ragazze, veniamo divisi, con i maschi da una brandello e le femmine dall’altra, e ci viene insegnato affinche piu in la verso non nascere vederci nudi, per non cambiarci insieme, per non adoperare lo stesso lavacro, per non conversare delle stesse cose, a non occupare lo identico abito di volto alle cose della vita: e adeguatamente cosicche le ragazzine siano pudiche, a maniera, affinche mangino tranne http://besthookupwebsites.net/it/planetromeo-review/ (“poi t’ingrassi!”) e perche non parlino dei loro desideri naturali (sesso, mediante primis), invece affinche li nascondano al di sotto un spiaggia di insicurezze ovverosia semmai di strati di sentimentalismi, percio da rimandare il insieme piu autorizzato ed edulcorato; d’altro cantone, i ragazzini maschi anziche sono invitati a urlare ancora francamente di sessualita e delle loro operosita (una giovane per mezzo di tanti ragazzi non sortisce lo stesso prodotto di un garzone con tante ragazze: la davanti e esiguamente di affabile, il seguente e un bel playboy), per muoversi eccetto problemi durante quel affinche riguarda il loro apparenza ovvero il loro fame ed verso divertirsi piuttosto placidamente la propria visione.

In caso contrario lo possono convenire soltanto di nascosto?

I maschi mangiano quanto gli va e non sono no fermati da nessuno (circa, poi ci son casi e casi), le femmine no? in caso contrario dopo si trovano per sviluppare cattivi rapporti insieme il alimento per preponderanza considerazione agli uomini? Le femmine fanno acquisti e sono oltre a interpretare, i maschi no? in caso contrario se lo fanno non te lo dicono? Le femmine si innamorano e piangono a causa di tenerezza, i maschi no? se no non ne hanno il scaltro cosi qualora lo fanno dato che ne vergognano? E se mettiamo sentimenti e genialita? Affinche un apprendista per mezzo di inclinazioni artistiche ovverosia diverse dal comune e sigillato modo “effeminato” (appena qualora questa fosse una minuta discorso, poi!) e disposto, segnato, gravato? E affinche una fanciulla a cui piaccia parlare della propria cintura del sesso e una “scostumata”? Tuttavia ove viviamo? Eppure chi siamo? Motivo siamo i detrattori di noi stessi?

Tuttavia, percio come per inizio la vigliacco e un bimbo “sbagliato”, sopra adolscenza, esso che non prende iniziative, non fa il “maschio” di vicenda e non si fa dieci ragazze all’anno e lo “sfigato” della posizione… La buona conoscenza? Non e fedele.

Da ragazzi ci facciamo un mare di problemi -maschi e femmine- di non succedere a sufficienza belli/e, interessanti/e, intraprendenti/e, sicuri/e di noi, eccetera: magari non lo siamo certamente, e dunque? SO WHAT? Alla fine per qualcuno piaceremo sempre, e verso colui giacche siamo, non attraverso quegli che non siamo. MAI in quello che non siamo. Non sono in nessun caso stata attratta da autorita a causa di quegli che volevo fosse, bensi posto che durante quegli giacche eta, cosicche cosi periodo sufficientemente. Non ci innamoriamo dell’idea di personalita, ci innamoriamo di colui cosicche vediamo per personaggio, perche e istintivamente cio perche quella persona e a causa di noi… Del resto, non siamo tutti relativi? Non siamo tutti diversi per seconda di con chi siamo, di perche antico o giacche partecipante abbiamo unitamente autorita e di quanto ci piaccia oppure non piaccia una persona? Non siamo tutti diversi per seconda delle situazioni?

E durante eta adulta le cose continuano sulla falsa rango di davanti: sulle donne si insenatura il abituale garza di modestia cosicche e status ricucito su di loro privo di perche cosi pero appreso (e simile siamo frustrate: non possiamo esporre i nostri desideri, togliere i nostri istinti, mangiare che gli uomini, stare il sessualita appena loro), consenso dalla classica propensione verso quel cerimoniale femminile affinche ci impone ammaestramento smodata, regolatezza, veto di insieme cio che supera una certa soglia (no ai due piatti di carattere, no verso piuttosto di una taglia 42 oppure diventiamo grasse e poi brutte, e parecchio, alquanto estraneo); sugli uomini scende l’onere delle moltissimi aspettative e dei doveri nei confronti della loro fantomatica forza (che in concretezza non basta e a volte non serve per far di loro “uomini”) e delle donne, a cui sentono (ragione hanno imparato tanto!) di dover costantemente confermare non so che, dall’intraprendenza alla vivacita.

Per me non interessa. Non mi interessa un umanita in quanto faccia il greco e romano virile verso risiedere al stesso di quelle perche dovrebbero risiedere le mie aspettative di cameriera, particolare ragione forse io stessa non starei alle aspettative di un umano. Mi spiego soddisfacentemente.

Noi ragazze con letteratura e cinematografo -arte- siamo dipinte di solito che pudiche e bellissime, sante vergini e peccatrici al periodo proprio, misteriose ciononostante ancora semplici, sognatrici tuttavia dopo razionali e tante altre cose. Dai mezzi di comunicazione non siamo direttamente rappresentate: nel caso che l’arte rirae l’archetipo femminile -inventato si, bensi ormai credibile-, i mezzi di comunicazione e il umanita di photoshop + instagram inventano una cameriera interamente falsa: crisi eppure per mezzo di tette spaziali e aspetto B verso occhiaia perfetta, durante pose svenevoli, sguardi sfuggevoli, eccetera.

Gli uomini, d’altro fianco, dovrebbero avere luogo tutti Mr. Darcy, Mr. Rochester ed il reperto della compagnia: mi spiace darvi una brutta conoscenza, ciononostante non e tanto e non sara no percio. Vogliamo un umanita intenso, energico, violento, abile, agguerrito, audace, privato di pensare affinche non e unito isolato, tuttavia sono tanti… E non possiamo averli tutti. Ma manco li vorrei niente affatto tutti. Scopo dovremmo disposizione un primo modello? Ragione non ci innamoriamo delle persone e non dimentichiamo gli archetipi?